Automobilismo – Comunicato stampa n° 2 / 2024

SI AVVICINA IL TROFEO SCARFIOTTI, CRONOSCALATA SARNANO-SASSOTETTO, FISSATO PER I GIORNI 20 E 21 LUGLIO
La cronoscalata dei Monti Sibillini raggiunge l’edizione numero 33, con la gara auto storiche alla 15^ edizione: entrambe sono di Campionato Italiano
Sarnano (Macerata) – Si avvicina la cronoscalata intitolata al grande campione Lodovico Scarfiotti che si corre sui quasi 10 chilometri che salgono dalla città, meta di sport invernali e sede termale, fino a Sassotetto dopo una decina di chilometri riconosciuti da tutti affascinanti, impegnativi e tecnici.
L’Associazione Sportiva AC Macerata e l’Automobile Club Macerata in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Sarnano, si stanno prodigando per definire gli ultimi dettagli dell’evento. Riguardo alle aree paddock utilizzabili, tornerà la presenza di alcune vetture in Piazza della Libertà in centro a Sarnano e in Via Benedetto Costa, in modo da rendere più fruibile lo spettacolo statico delle vetture da competizione, dei piloti e dei meccanici al lavoro, da parte del pubblico degli appassionati e dei curiosi. Il percorso di gara è confermato della lunghezza di 9927 metri, con il rallentamento tramite una chicane dopo 4550 metri dal via, con ingresso a destra, all’altezza della postazione 28bis. Il via dall’edizione 2021 è ritornato nella tradizionale località Brilli, decisione che ha favorito l’allungamento del percorso ed una migliore sistemazione degli addetti ai lavori oltre ad un più breve trasferimento per raggiungere dai paddock la linea di partenza. Lo staff organizzatore sta allestendo la presentazione stampa che si dovrebbe effettuare presso la Sala Consiliare della Provincia di Macerata, nel centro storico del capoluogo, nei giorni successivi alla chiusura delle iscrizioni fissata per le ore 24 di lunedi 15 luglio. Il programma della manifestazione prevede le verifiche amministrative per i piloti venerdi 19 luglio presso il Loggiato di Via Roma dalle ore 10:30 alle 13 e dalle 14 alle 19.
Le verifiche tecniche per le vetture presso il Parcheggio Bozzoni verrano effettuate dalle ore 11 alle 13 e dalle 14 alle 19:30. Sabato 20 alle ore 8:30 si darà il via alla prima salita di prova delle auto moderne, dopo la quale seguirà la prima delle auto storiche, la seconda delle moderne e la seconda delle storiche. La gara, in soluzione unica si svolgerà domenica 21 luglio dalle 8:30 per le auto storiche valida per il Campionato Italiano Velocità Salita Auto Storiche, ed a seguire dalle ore 10:30 circa si svolgerà la gara di auto moderne valida per il Campionato Italiano Velocità Montagna Zona Nord e Zona Sud.

ufficio stampa Trofeo Scarfiotti – Giuseppe Saluzzi – 3356175593 – 7 luglio 2024
www.sarnanosassotetto.it         info@sarnanosassotetto.it        facebook: Sarnano Sassotetto Cronoscalata Trofeo Scafisti

Automobilismo – Comunicato stampa n° 1 / 2024

Il 33° Trofeo Lodovico Scarfiotti, affiancato dal 15° Trofeo Storico L. Scarfiotti sarà valido per CIVM e CIVSA e si correrà nel weekend del 21 luglio 2024
Sarnano (Macerata) – La cronoscalata Sarnano-Sassotetto/Trofeo Scarfiotti torna quest’anno nel periodo tradizionale che ricorda le prime edizioni che si disputarono dopo la scomparsa del grande campione. Lo staff dell’Automobile Club Macerata e dell’Associazione Sportiva AC Macerata con il supporto del Comune di Sarnano ha inserito nel fine settimana dal 19 al 21 luglio la 33^ edizione per le auto moderne valida per il Campionato Italiano Velocità Montagna e la 16^ edizione per la gara valida per l’Italiano Velocità in Salita Auto Storiche, ai quali si affianca il Memorial Giovanni Battistelli giunto alla 13^ edizione.
La prima edizione fu disputata proprio domenica 20 luglio 1969, una data da ricordare perché ha celebrato anche la discesa del primo uomo sulla luna. Le prime quindici edizioni (fino al 1985) di disputarono sul percorso lungo “classico” di 12,400 metri, poi con l’interruzione e la ripresa definitiva del 2008, con l’adozione di tre lunghezze diverse sempre più lunghe, si è arrivati a correre sull’attuale tracciato di 9977 metri da Contrada Brilli a Fonte Lardina, che ritornerà finalmente quest’anno dopo la sfortunata edizione 2023 accorciata per la nebbia persistente. La cittadina di Sarnano, meta turistica invernale con gli impianti per la neve, estiva e termale, tornerà a ripopolarsi del colorato mondo dell’automobilismo in salita nella duplice veste/confronto tra le auto moderne e le storiche che ne raccontano le pagine del passato quando la corsa valeva anche per l’Europeo. Tre saranno le aree paddock in città, dove fin da metà della settimana precedente inizieranno ad arrivare i mezzi d’appoggio dei piloti e team con le vetture da competizione. Il percorso, amatissimo dai grandi campioni, con il tratto misto iniziale, il transito tracciato lungo), seguito da 6 per l’altro toscano Simone Faggioli, poi 2 vittorie per Domenico Scola (il nonno dell’attuale Scola vinse la prima edizione), e per Franco Cinelli e Christian Merli. Tra gli stranieri si imposero l’austriaco Klaus Reisch (1971), il francese Jean Louis Bos (1979) ed il tedesco Rolf Goering (1981). La gara delle auto storiche, inserita nel programma dal 1985, vede due nomi svettare su tutti, il toscano Stefano Peroni che ha una striscia vincente aperta nelle ultime 5 edizioni e l’abruzzese Stefano Di Fulvio con 3.
 tra piccoli abitati, i due veloci allunghi e i sette tornanti mette a dura prova le qualità di guida dei piloti e dei mezzi. L’albo d’oro vede la presenza dei migliori campioni, con 9 successi dell’indimenticabile Mauro Nesti (suo il record del
Le iscrizioni dei piloti si apriranno il 15 giugno e si chiuderanno lunedi 15 luglio alle ore 24.
Il programma della manifestazione si aprirà venerdi 19 luglio con le verifiche sportive (Loggiato di Via Roma) e tecniche (parcheggio Bozzoni), mentre sabato 20 luglio si effettueranno due turni di prove ufficiali alternate con questo ordine: moderne-storiche-moderne-storiche. Domenica 21 la gara su salita unica vedrà protagoniste prima le auto storiche poi le moderne.

 

ufficio stampa Trofeo Scarfiotti – Giuseppe Saluzzi – 3356175593 – 13 giugno 2024
www.sarnanosassotetto.it         info@sarnanosassotetto.it        facebook: Sarnano Sassotetto Cronoscalata Trofeo Scarfiotti

Leggi di più “Automobilismo – Comunicato stampa n° 1 / 2024”